WEBVTT Kind: captions Language: it 00:00:00.080 --> 00:00:05.100 Implicazioni biomeccaniche di un appoggio d’avampiede - efficacia & precauzione 00:00:05.380 --> 00:00:09.740 Invece di lunghi discorsi, facciamo il test seguente 00:00:11.300 --> 00:00:13.300 Piedi nudi e paralleli 00:00:14.140 --> 00:00:17.180 Sollevare i talloni 00:00:17.800 --> 00:00:20.440 Ruotare le ginocchia all’interno 00:00:20.960 --> 00:00:23.560 Poggiare i talloni 00:00:24.380 --> 00:00:26.900 Aprire le ginocchia 00:00:27.500 --> 00:00:32.780 Il movimento è bloccato e si manifesta una tensione all’interno delle ginocchia 00:00:34.060 --> 00:00:35.360 Sollevare i talloni 00:00:36.500 --> 00:00:40.160 Le ginocchia si aprono di nuovo liberamente e la tensione scompare all’istante 00:00:40.740 --> 00:00:43.200 Perchè 00:00:43.980 --> 00:00:49.100 L’ampiezza del movimento di apertura e chiusura delle gambe in appoggio dipende dallo spostamento laterale dei talloni ! 00:00:52.780 --> 00:00:58.080 I talloni si spostano verso l’esterno man mano che la gamba s’inclina verso l’interno 00:00:58.800 --> 00:01:01.960 L’apertura delle ginocchia è bloccata dato che i talloni non possono spostarsi una volta a terra 00:01:03.100 --> 00:01:07.640 E’ solo quando i talloni si distaccano che il movimento si libera 00:01:10.120 --> 00:01:16.600 L’appoggio d’avampiede libera l’Interlinea Articolare di Torsione all’interno del piede & aumenta il margine di manovra in appoggio 00:01:17.200 --> 00:01:21.320 Il tallone si sposta verso l’interno man mano che la gamba s’inclina verso l’esterno 00:01:21.900 --> 00:01:25.600 L’arco interno è convesso 00:01:28.400 --> 00:01:32.300 Il tallone si sposta verso l’esterno man mano che la gamba s’inclina verso l’interno 00:01:33.720 --> 00:01:36.980 L’arco interno si appiattisce 00:01:38.840 --> 00:01:45.160 Solo un appoggio d’avampiede consente un tale margine di manovra, fonte di efficacia e preservazione 00:01:46.540 --> 00:01:50.440 Il piede non è un blocco unico, la sua forma deve poter cambiare in modo istantaneo